fadm logo

Architettura, industria e società. La Fabbrica Frieden a Balerna

[mostra]USI invito mostra Frieden versoUSI invito mostra Frieden recto
a cura di Riccardo Bergossi
Balerna, Sala del Torchio, 19 ottobre - 9 novembre 2025
Mostra promossa da Comune di Balerna, Dicastero della Cultura e  Archivio del Moderno, Accademia di architettura USI 

L’edificio costruito a Balerna nel 1930, su progetto di Giovanni Bernasconi (1905-1993), è emblematico dell’architettura moderna ticinese per l’innovativo utilizzo di un sistema a colonne e solette in cemento armato. La scelta strutturale ha reso possibile la realizzazione di spazi funzionali, ampi e luminosi, che garantiscono condizioni lavorative ottimali per operaie e operai. Tra il 1952 e il 1953 l’edificio ha conosciuto un importante ampliamento, affidato a Rino Tami (1908-1994). Progettista sempre all’avanguardia, Tami ha optato per la coerenza con i criteri statici originari e ha consolidato l’identità architettonica del complesso.
Lo stabilimento Frieden non solo rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo industriale dell’area, ma ha svolto anche un ruolo centrale nel progresso sociale di Balerna, offrendo ai propri dipendenti decorose residenze, anch’esse progettate da Rino Tami, e attività ricreative. Attraverso materiali grafici e fotografici conservati nel fondo Rino Tami dell’Archivio del Moderno, nell’Archivio comunale di Balerna e nella fabbrica stessa, la mostra ripercorre la storia e il valore culturale dell’edificio..

19 ottobre - 9 novembre 2025
Mercoledi-Domenica ore 14:00 -17:00



Convegni
Convegni
La sede
La sede
Pubblicazioni