fadm logo


Convegni 2008

18. An Influence of Antiquity on European art

[convegno]
Convegno internazionale di studi - II sessione, organizzato dal Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo, con l’Archivio del Moderno, Mendrisio, e il Museo-Castello Reale di Varsavia, nell’ambito delle “Levinson-Lessing Lectures”.
San Pietroburgo, Museo dell’Ermitage, 29-30 ottobre 2008.

Curatori: Sergej Androsov, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio.

Interventi di: Michail Pjotrovskij, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Natalia Gritsai, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Ludmila Kagané, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Krzysztof Pomian, Centre National de la Rechérche Scientifique, Parigi; Ewa Manikowska, Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia; Evgenij Korolev, Museo-residenza di Pavlovsk; Alex Leporc, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Ekaterina Orekhova, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio; Katarzyna Jursz-Salvadori, Museo-Castello Reale di Varsavia; Christoph Frank, Accademia di architettura, Mendrisio; Sergej Androsov, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Katarzyna Micocka-Rachubova, Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia; Arthur Badach, Museo-Castello Reale di Varsavia; Milica Koršunova, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Valerij Ševčenko, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Jerzy Miziolek, Università di Varsavia; Anna Olenska, Istituto d’Arte dell’Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia; Steffi Roettgen, Kunsthistorisches Institut in Florenz Max-Plank-Institut; Jurij Pjatnickij, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo.

17. Vittoriano Viganò. A come Asimmetria

[seminario]
Seminario internazionale organizzato dal Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e società, Dipartimento di Architettura e Pianificazione, e Facoltà di Design, Dipartimento INDACO, dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio; in collaborazione con Do.co.mo.mo Italia, Do.co.mo.mo Suisse, PARC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma.

I giornata: Vittoriano Viganò.
Milano, Facolta di Architettura e società del Politecnico di Milano, 14 maggio 2008.

Curatore:
Antonio Piva, Politecnico di Milano.

II giornata: L’Istituto Marchiondi Spagliardi: progetto, realizzazione e conservazione.
Mendrisio, Accademia di architettura, 15 maggio 2008.

Curatori: Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio e Franz Graf, Accademia di architettura, Mendrisio.

Interventi di: Antonio Piva, Politecnico di Milano; Pier Carlo Palermo, Politecnico di Milano; Paolo Portoghesi; Cesare Stevan, Politecnico di Milano; Maria Antonietta Crippa, Politecnico di Milano; Vittorio Prina, Politecnico di Milano; Francesco Scullica, Politecnico di Milano; Pierfranco Galliani, Politecnico di Milano; Emilio Faroldi, Politecnico di Milano; Franco Giorgetta, Politecnico di Milano; Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Politecnico di Milano; Alba Cappellieri, Politecnico di Milano; Paolo Golinelli, Politecnico di Milano; Aurelio Cortesi, Politecnico di Milano; Michele Porcu, Politecnico di Milano; Carla Di Francesco, Soprintendenza Regionale della Lombardia; Alberto Artioli, Soprintendenza ai Beni Architettonici della Provincia di Milano; Giancarlo Borellini, Politecnico di Milano; Angela Vettese, Università IUAV Venezia; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Bruno Reichlin, Accademia di architettura, Mendrisio; Valeria Farinati, Archivio del Moderno, Mendrisio; Gianni Ottolini, Politecnico di Milano; Alberto Grimoldi, Politecnico di Milano; Franz Graf, Accademia di architettura, Mendrisio; Francesca Albani, Accademia di architettura, Mendrisio; Pietro Pedeferri, Politecnico di Milano; Luca Bertolini, Politecnico di Milano.
Conferenza conclusiva di Kenneth Frampton, Columbia University, New York.

16. «La lumière vient du Nord». Le arti e la trasmissione dell’antico in Polonia e Russia in età neoclassica

[convegno]
Convegno internazionale di studi - I sessione, organizzato dall’Archivio del Moderno in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma, il Museo-Castello Reale di Varsavia e il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo.
Loveno di Menaggio, Villa Vigoni, 6-8 marzo 2008.

Curatori: Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Sergej Androsov, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo.

Interventi di: Sergej Androsov, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Christoph Frank, Accademia di architettura, Mendrisio; Elisabeth Kieven, Bibliotheca Hertziana Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Daniel Rabreau, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne; Monique Mosser, Centre André Chastel, CNRS Université Paris 4 Sorbonne; Krystina Gutowska-Dudek, Museo di Wilanow, Varsavia; Liliana Barroero, Università degli Studi Roma Tre; Steffi Roettgen, Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck-Institut, Firenze; Angela Cipriani, Accademia Nazionale di San Luca, Roma; Evgenij Korolev, Museo-residenza di Pavlovsk; Ojars Sparitis, Accademia lettone di Belle Arti, Riga; Przemyslav Watroba, Biblioteca Universitaria di Varsavia; Piarvelariano Angelini, Osservatorio Quarenghi, Bergamo; Valerij Ševčenko, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Richard Butterwick, UCL School of Slavonic and East European Studies, Londra; Aleksandra Bernatovicz, Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia; Justyna Guze, Museo Nazionale, Varsavia; Jerzy Miziolek, Università di Varsavia; Larissa Haskell, Oxford.


Convegni
Convegni
La sede
La sede
Pubblicazioni