fadm logo


Carl Weidemeyer 1882-1976. Artista e architetto tra Worpswede e Ascona

[ricerca]
Per la prima volta si è ricostruito il corpus delle opere dell’architetto Carl Weidemeyer, attivo ad Ascona negli anni Trenta e figura del Movimento moderno svizzero. Dalla Germania alla Svizzera, da Brema ad Ascona, si sono rintracciati i termini di un fecondo dialogo tra cultura “regionale” e “globale”, tra Razionalismo e altre proposte fautrici, nei primi decenni del XX secolo, di un rinnovamento radicale dell’architettura.

Partner: Museo comunale d’arte moderna di Ascona
Responsabile del progetto
Letizia Tedeschi
Durata 1999-2001

Esiti

Pubblicazione dei volumi
_ B. Maurer, L. Tedeschi (a cura di), Carl Weidemeyer 1882-1976. Artista e architetto tra Worpswede e Ascona, Milano 2001.
_ B. Maurer, L. Tedeschi (a cura di), Carl Weidemeyer 1882-1976. Künstler und Architekt zwischen Worpswede und Ascona, Milano 2001.
Pubblicazione di saggi
_ L. Tedeschi, Un teatro per la danza. L’incontro tra Charlotte Bara e Carl Weidemeyer, in C. Lafranchi, A. Schwab (a cura di), Senso della vita e bagni di sole. Esperimenti di vita e arte al Monte Verità, Ascona 2001, pp. 156-169.
_ L. Tedeschi, Ein Theater für den Tanz. Die Begegnung zwischen Charlotte Bara und Carl Weidemeyer, in C. Lafranchi, A. Schwab (a cura di), Sinnsuche und Sonnenbad, Zürich 2001, pp. 157-168.
Allestimento delle mostre
_ Carl Weidemeyer 1882-1976. Artista e architetto tra Worpswede e Ascona, a cura di B. Maurer e L. Tedeschi, Ascona, Museo comunale d’arte moderna, 5 agosto-30 dicembre 2001. Con il patrocinio d’onore della Consigliera Federale Ruth Dreifuss, Dipartimento federale dell’Interno, e del Consigliere di Stato Gabriele Gendotti, Dipartimento dell’istruzione e della cultura del Cantone Ticino.
_ Carl Weidemeyer 1882-1976. Artista e architetto tra Worpswede e Ascona, a cura di B. Maurer e L. Tedeschi, Venezia, Archivio Progetti, Istituto Universitario di Architettura, 20 marzo-16 maggio 2003.


Convegni
Convegni
La sede
La sede
Pubblicazioni