6. Ponti in legno. Palladio, i Grubenmann, Soane e le esperienze contemporanee
[convegno]
Convegno internazionale di studi organizzato dall’Archivio del Moderno in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza e il Sir John Soane’s Museum di Londra.
Bassano del Grappa, Museo Civico, 4-5 ottobre 2002.
Curatori: Howard Burns, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, Vicenza; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio.
Interventi di: Pierre de la Ruffinière du Prey, Queen’s University, Kingston; Francesco P. Di Teodoro, Università degli Studi di Reggio Calabria; Donata Battilotti, Università degli Studi di Udine; Francesca Funis, Università degli Studi di Firenze; Francesco Zaupa, Università degli Studi di Padova; Franco Laner, Università IUAV di Venezia; Mario Piana, Università IUAV di Venezia; Stanislaus von Moos, Università di Zurigo; Rolando Bellini, Accademia Albertina delle Belle Arti, Torino; Rosmarie Nüesch, Grubenmann Sammlung, Teufen; Massimo Laffranchi, Accademia di architettura, Mendrisio; Anton Steurer, Politecnico Federale, Zurigo; Jacques Gubler, Accademia di architettura, Mendrisio.
Convegno internazionale di studi organizzato dall’Archivio del Moderno in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza e il Sir John Soane’s Museum di Londra.
Bassano del Grappa, Museo Civico, 4-5 ottobre 2002.
Curatori: Howard Burns, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, Vicenza; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio.
Interventi di: Pierre de la Ruffinière du Prey, Queen’s University, Kingston; Francesco P. Di Teodoro, Università degli Studi di Reggio Calabria; Donata Battilotti, Università degli Studi di Udine; Francesca Funis, Università degli Studi di Firenze; Francesco Zaupa, Università degli Studi di Padova; Franco Laner, Università IUAV di Venezia; Mario Piana, Università IUAV di Venezia; Stanislaus von Moos, Università di Zurigo; Rolando Bellini, Accademia Albertina delle Belle Arti, Torino; Rosmarie Nüesch, Grubenmann Sammlung, Teufen; Massimo Laffranchi, Accademia di architettura, Mendrisio; Anton Steurer, Politecnico Federale, Zurigo; Jacques Gubler, Accademia di architettura, Mendrisio.